Un Grande Evento contiene sempre un sogno, uno slancio a iniziare un nuovo capitolo.
Questo Grande Evento ha rappresentato un’importante occasione per celebrare la bellezza e la femminilità, riaffermando il ruolo di Roma come capitale della storia e della cultura.
L’Alta Moda sfila a San Pietro è stata una fusione perfetta tra arte, tradizione e stile, con il magnifico sfondo della Roma sacra che ha fatto da scenografia. L’atmosfera è stata unica, elettrica, con l’aria che profumava di storia. La location, l’elegante Palazzo Cardinal Cesi di via della Conciliazione, si è prestato perfettamente a diventare una suggestiva passerella per questa sfilata.
Gli abiti proposti hanno rappresentano un autentico patrimonio culturale, un omaggio a capi che hanno fatto la storia della moda, con una miscela di anni e stili, riflessi di eleganza. La collezione è stata realizzata in collaborazione con l’Associazione Culturale Prili di Rado, che ha incluso una vasta gamma di abiti storici che hanno intrecciato mito e celebrità.
Le modelle hanno messo in risalto le straordinarie creazioni sartoriali. Ogni abito è stato un capolavoro: la sartoria italiana era al centro della scena, con l’abilità dei designer che emergeva nei tagli, nei drappeggi e nei ricami, raccontando una storia di passione e perfezione.
Questa collezione ha offerto una testimonianza tangibile dell’evoluzione della moda e del suo intreccio con la cultura e la storia, permettendo di apprezzare la maestria artigianale e l’estetica di epoche passate.